
L’occasione si presenta con le serate della rassegna enogastronomica del 2011, vale a dire cinque appuntamenti conviviali, che dalla primavera all’autunno, esprimeranno il percorso di ricerca compiuto da ciascun ristoratore per offrire ai propri commensali l’unicità di un menu a tema, attentamente curato nei particolari. In ogni serata, infatti, tutti i piatti sono studiati per valorizzare l’ingrediente principale, combinando i sapori delle varie portate e dei vini che le accompagnano, senza mai perdere di vista il rispetto dei tempi e dei valori della tradizione enogastronomica vicentina.
Si inizia il 21 aprile all’“Hostaria a le Bele” di Valdagno, con la serata “Germogli di primavera, erbette e non solo”; a seguire, l’11 giugno, al “Ristorante Nuovo Borgo” di Montebello Vicentino con la serata “L’Agno, il Guà, il Chiampo e le sue rive”; il 23 settembre appuntamento al “Ristorante Zemin” di Monteviale con la serata “I frutti del bosco”; il 14 ottobre è la volta del “Ristorante al Torcio” di Chiampo con “Lo spiedo secondo la tradizione”; infine, il 18 novembre, è la volta dell’ “Antica Trattoria Al Pesso” di Trissino, con “A tavola con il mas-cio”.