
I bigoli sono, infatti, della pasta fresca tipica della cucina vicentina, fatta con farina di grano tenero, semola di grano duro e uova; il tarassaco di Conco (erba spontanea più nota come“pissacan”) e la “cincionela co la rava” di Chiampo (la salsiccia con la rapa) sono due prodotti De.Co del territorio. L'ingrediente di base del secondo piatto, la trota salmonata dell'Astico, è quanto di meglio sa offrire questo fiume, che nel vicentino esprime uno degli ambienti naturali più pregevoli e suggestivi. Ad impreziosire questo piatto, come si diceva, altri due prodotti De.Co vicentini: il radicchio di Asigliano e la carota bianca di Monticello Conte Otto.
Ancora una volta, quindi, a tutti gli amanti degli autentici sapori vicentini e della bravura degli chef della nostra provincia, l’invito è quello di sintonizzarsi su RAI 1, giovedì 1 marzo, alle ore 12.00 per seguire Antonio e Marco Chemello. Durante la prova, mano ai telefoni di casa e ai cellulari per televotare e far sì che, ancora vincitori, i Chemello possano ritornare alla Prova del Cuoco ed essere nuovamente testimoni dei valori e sapori della nostra cucina vicentina.