

Gli chef dei cinque ristoranti situati nell’Ovest Vicentino (Hostaria a le Bele di Valdagno, Nuovo Borgo di Montebello Vicentino, Zemin di Monteviale, Al Torcio di Chiampo e Antica Trattoria al Pesso di Trissino) si sono messi a disposizione della Fondazione, che ha sede nello storico palazzo Baggio di contrà San Francesco 41 a Vicenza, per lanciare una raccolta fondi utile alle attività di ricerca di tale organismo.
Il menu studiato per l’occasione è davvero d’eccezione, incentrato sui prodotti tipici locali, tra cui spiccano alcune delizie come il risotto ai gamberi di torrente, lo spiedo di “ Toresani” con polenta di mais Marano e patate di Selva arrosto e i formaggi locali con mostarde e confetture.
Ma al di là dei piatti proposti, che comunque possono soddisfare ogni gourmet, quello che conta stavolta è l’incasso: sì perché il ricavato della serata (il cui costo è di 45 euro a persona) va a finanziare gli scopi sociali della Fondazione, nata per sostenere la ricerca scientifica nelle malattie tumorali del sangue come le leucemie, i linfomi e i mielomi.
Non a caso, nel corso della serata di gala, che è stata intitolata “A Tavola per Solidarietà”, il professor Francesco Rodeghiero, Direttore del Reparto di Ematologia dell’Ospedale San Bortolo di Vicenza e Direttore Scientifico della
Fondazione Progetto Ematologia, presenterà brevemente le realizzazioni, i progetti scientifici e le nuove possibilità di cura che la Fondazione ha reso possibili.
Per prenotare la presenza alla serata di gala si possono contattare i numeri telefonici: 0444/624665 (ristorante “Al Torcio”) e 0445 970270 (Hostaria “A Le Bele”).