

Ma la solidarietà è solo uno dei fronti nei quali è impegnata la Confraternita, che continua anche la propria attività di promozione del piatto al di fuori dei confini berici. L’associazione guidata dal presidente Righi ha infatti partecipato, lo scorso 6 maggio, alla prima edizione del Festival du pisci stoccu, tenutosi a Giardini Naxos, in Sicilia, che prevedeva anche un concorso tra gli chef dei territori dove è forte la tradizione dei piatti a base di merluzzo. E i cuochi vicentini hanno saputo farsi onore. Maria Antonella dal Bello di Romano d'Ezzelino, titolare della storica “Trattoria dalla Nana”, che ha partecipato in rappresentanza del Gruppo dei Ristoratori del Bacalà alla Vicentina, ha conseguito il terzo posto. Molto apprezzato il suo piatto, un magistrale e profumatissimo Bacalà alla Vicentina presentato nella sua estrema essenzialità, definito “spettacolare” per la sua bontà e la sua originalità rispetto alle altre ricette, caratterizzate dal pomodoro, secondo l'uso mediterraneo.