Stiamo parlando del broccolo fiolaro di Creazzo De.Co, quello protetto dalle Denominazione Comunale di Origine, e che si è già fatto conoscere ed apprezzare dai buongustai.
Dopo la partenza, a dicembre, di una rassegna enogastronomica a tema, il prossimo appuntamento è ora il Gran Galà del Broccolo Fiolaro di Creazzo De.Co., organizzato giovedì 10 gennaio dalla Confraternita impegnata nella promozione del prodotto. L’evento, che apre ufficialmente la 14^ edizione della sagra dedicata al rinomato ortaggio, si terrà nell’hotel Vergilius e agli ospiti verrà servito un

Un’occasione in più, dunque, il Gran Galà, per valorizzare questa specialità, come ribadisce Mirella Olivieri, presidente della Confraternita del Broccolo Fiolaro di Creazzo De.Co.: “Il nostro obiettivo è la salvaguardia della tipicità del prodotto, che diviene occasione per promuovere un territorio e gli aspetti economici e commerciali collegati. In questo senso, apprezziamo la volontà dei ristoratori di Creazzo di continuare nell’impegno di portare in tavola questo ortaggio davvero unico, che premia gli sforzi dei produttori”.
Nel frattempo, continua la rassegna “A Tavola con il broccolo fiolaro di Creazzo De.Co.”. Queste le prossime serate nei locali del paese: venerdì 25 gennaio all’Agriturismo Gentilin, sabato 26 gennaio al Ristorante Story, venerdì 1 febbraio alla Trattoria Cortese per finire, venerdì 8 febbraio, alla Trattoria Bellavista.
Per maggior informazioni si può consultare il sito Confcommercio www.ristoratoridivicenza.it, mentre per la prenotazione della serata di gala (il cui costo è fissato in 40 euro), contattare i ristoratori partecipanti alla rassegna.