

Oltre 180 persone hanno applaudito gli otto “Ristoranti d’Autore” che si sono dati appuntamento alla prima delle tre date in programma con la ristorazione di Piazza, iniziativa promossa dai ristoratori della Confcommercio Mandamento di Thiene, dalla Pro Loco e dal Comune di Zugliano in collaborazione con l’associazione Pedemontana.Vi Turismo.
A scendere in campo, mettendosi assieme per offrire il meglio delle loro specialità e per esaltare le eccellenze del territorio, sono stati i ristoranti “Villa Bassi” di Zugliano, “Bel Sit” e “Da Piero e Marisa” di Fara Vicentino, “Pedrocchi” di San Giorgio in Perlena, “La Cusineta” e “Al Cappello” di Breganze, “Al Torchio Antico” di Lugo e “Da Riccardo” di Carrè, con 8 cuochi, 10 camerieri e 5 sommelier.
Ha aperto la serata un ricco buffet di benvenuto a base di porchetta e prodotti tipici. Il menu ha preso poi avvio con una terrina di porchetta con sedano rapa, formaggio di mal e ciliegia IGP di Marostica con balsamico, seguita da gustosissimi “mezzi bigoli”al sugo di porchetta e cippollotti di Centrale. Il secondo consisteva chiaramente in una meravigliosa porzione di porchetta cucinata secondo tradizione, accompagnata da Patate delle Bregonze. Il dolce, preceduto da un ottimo sorbetto al pomodoro e basilico, consisteva in una “Tronchetto di S. Antonio”, prelibatezza creata per l’occasione a forma di porchetta, con tanto di sughetto al mou.
Durante la cena è stato consegnato alla Macelleria Nichele di Fara Vicentino il Primo Premio del Concorso della Porchetta Zuglianese svoltosi lo scorso 29 Maggio.